Champagne Auguste Huiban Brut Rosé si distingue per i suoi aromi di frutti rossi. Ha effettuato la prima fermentazione in acciaio e svolge minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti. Uno champagne colorato, potente e ben bilanciato che porterà una bocca rotonda e fresca. Ideale per accompagnare pollame, carni bianche e alcuni frutti di mare come capesante e scampi. Si distinguerà anche accanto ai dessert a base di frutta.
Our Best Champagne Card
Our Best Sellers
Champagne Rosé Brut di R.H Coutier è composto da 85% Chardonnay e 15% Pinot Noir, dei quali 55% da raccolto 2016 e 45% di vini di riserva. La prima fermentazione viene svolta in legno. Si effettua un affinamento dai 4 a 5 anni sui lieviti. Si presenta con un perlage fine e persistente. Al naso emana note di frutti rossi. Al palato l'attacco è franco e fruttato dal finale liscio.
Una tipica miscela dello Champagne, che si distingue per una sensazione cremosa in bocca e una meraviglia di incisiva delicatezza. L'equilibrio tra il Meunier inzuppato dal sole e la tensione dello Chardonnay, fanno di questo vino uno champagne per ogni momento."
Champagne Extra Brut Instinct Millesime di Anthony Betouzet esprime caratteri floreali e sentori fruttati, un accostamento delicato. Bocca ricca e generosa, le note fruttate portano eleganza e persistenza. Ottenuto da 3 vitigni Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay, svolge la fermentazione in acciaio ed effettua un' affinamento di 4 anni. Uno Champagne dal palato decisamente ricco e delicato.
Champagne Brut Delicatesse di Anthony Betouzet è fresco, delicato e leggermente dolce, questo champagne sarà il compagno ideale per tutti i vostri aperitivi e piatti di pesce. Si esprime con note floreali, con un fruttato molto persistente. Si annuncia in bocca con sentori di frutta gialla ( pesche , prugne ). Uno Champagne dal palato decisamente ricco e delicato
Questo Champagne è prodotto dalla famiglia Cuillier, che produce per gli appassionati di vino, Champagne potenti e aromatici. Uno champagne dal colore elegante giallo paglierino con riflessi argentei. La spuma è persistente, il giro di bollicine fine e continuo. Un naso brillante, aromi di nocciola, brioche tostata e frutta esotica. Un palato sottile. In bocca il vino evolve discretamente con un'acidità ben equilibrata. Il finale è lungo e termina con aromi di frutta.
R.H Coutier Grand Cru Millesime Brut è uno Champagne dal naso complesso con leggere note tostate e frutti gialli. Al palato l'attacco è franco ed equilibrato. E' uno Champagne con una bella maturità ed il finale è fresco e minerale. R.H Coutier Grand Cru Millesime Brut è composto da 75% Pinot Noir, 25% Chardonnay. La prima fermentazione viene svolta in legno ed effettua 84 mesi di affinamento sui lieviti.
Questo Champagne è prodotto dalla famiglia Cuillier, che produce per gli appassionati di vino, Champagne potenti e aromatici. Uno champagne complesso con buona effervescenza al momento del versamento. Al naso sprigiona aromi di vaniglia, caramello e discreti aromi di sottobosco. Palato morbida acidità data dalla rotondità del rovere, con pepe bianco e note in evoluzione di aromi terziari. Finale che ricorda il naso in termini di aromi, con una bella lunghezza.
.png)
Louis Roederer Cristal 2012
Di notevole equilibrio, Cristal è uno Champagne lineare, con una persistenza in bocca assolutamente unica
Produttore | Louis Roederer |
Denominazione | Champagne AOC |
Annata | 2012 |
G. Alcolico | 12,5% |
Regione | Champagne |
Vitigni | Pinot Nero, Chardonnay |
Formato | 0,75l |
Our Best Champagne Card
Featured Products
La Pierre aux Larrons B/B Brut di R.H Coutier si presenta dal colore giallo paglierino intenso, il perlage molto fine e persistente. Al naso emana sentori di frutta tropicale matura dalle note quasi balsamiche creando un aroma intenso e complesso. Al palato la mineralità regala una sensazione fresca completandosi con sentori fruttati complessi dal finale molto lungo e piacevole.
Champagne Rosé Brut di R.H Coutier è composto da 85% Chardonnay e 15% Pinot Noir, dei quali 55% da raccolto 2016 e 45% di vini di riserva. La prima fermentazione viene svolta in legno. Si effettua un affinamento dai 4 a 5 anni sui lieviti. Si presenta con un perlage fine e persistente. Al naso emana note di frutti rossi. Al palato l'attacco è franco e fruttato dal finale liscio.
R.H Coutier Grand Cru Millesime Brut è uno Champagne dal naso complesso con leggere note tostate e frutti gialli. Al palato l'attacco è franco ed equilibrato. E' uno Champagne con una bella maturità ed il finale è fresco e minerale. R.H Coutier Grand Cru Millesime Brut è composto da 75% Pinot Noir, 25% Chardonnay. La prima fermentazione viene svolta in legno ed effettua 84 mesi di affinamento sui lieviti.
Nato in un anno di contrasti, il Cristal 2012 crea un sottile legame tra forza e finezza, la felice combinazione tra una squisita profondità e la freschezza del terreno calcareo. Per la Maison de Champagne Louis Roederer, questa è la prima annata di Cristal nata da una nuova viticoltura che unisce l'Uomo e la Natura, frutto di anni di riflessione e di sperimentazione per far scoccare la scintilla perfetta.
Champagne Auguste Huiban Brut Rosé si distingue per i suoi aromi di frutti rossi. Ha effettuato la prima fermentazione in acciaio e svolge minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti. Uno champagne colorato, potente e ben bilanciato che porterà una bocca rotonda e fresca. Ideale per accompagnare pollame, carni bianche e alcuni frutti di mare come capesante e scampi. Si distinguerà anche accanto ai dessert a base di frutta.
Champagne Extra Brut Instinct Millesime di Anthony Betouzet esprime caratteri floreali e sentori fruttati, un accostamento delicato. Bocca ricca e generosa, le note fruttate portano eleganza e persistenza. Ottenuto da 3 vitigni Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay, svolge la fermentazione in acciaio ed effettua un' affinamento di 4 anni. Uno Champagne dal palato decisamente ricco e delicato.
Champagne Brut Delicatesse di Anthony Betouzet è fresco, delicato e leggermente dolce, questo champagne sarà il compagno ideale per tutti i vostri aperitivi e piatti di pesce. Si esprime con note floreali, con un fruttato molto persistente. Si annuncia in bocca con sentori di frutta gialla ( pesche , prugne ). Uno Champagne dal palato decisamente ricco e delicato
Una tipica miscela dello Champagne, che si distingue per una sensazione cremosa in bocca e una meraviglia di incisiva delicatezza. L'equilibrio tra il Meunier inzuppato dal sole e la tensione dello Chardonnay, fanno di questo vino uno champagne per ogni momento."
CAREFUL SELECTION OF WINE
Our Wine Blog