Degustazione: Un colore elegante giallo paglierino con riflessi argentei. La spuma è persistente, il giro di bollicine fine e continuo. Un naso brillante, aromi di nocciola, brioche tostata e frutta esotica. Un palato sottile. In bocca il vino evolve discretamente con un'acidità ben equilibrata. Il finale è lungo e termina con aromi di frutta.
Abbinamento: Da gustare con i piatti più raffinati: risotto al tartufo e parmigiano, carpaccio di vitello, capesante alla plancha e pesce crudo marinato agli agrumi.
Storia: Situato nel cuore del 'Massif de St Thierry' vicino a Reims, la vite è un'azienda di famiglia, una passione che si tramanda di generazione in generazione attraverso questi magnifici terroir tramandati da decenni. La storia della cantina Cuillier, lo Champagne è soprattutto sinonimo di famiglia e di territorio. Intrinsecamente collegate, queste due nozioni sono i pilastri della filosofia da essi seguita. Infatti, se ora godono di un affascinante mosaico che costituisce le vigne e i vini con espressioni così varie, è grazie al saper fare dei loro avi. Questi ultimi hanno lavorato molto su queste terre che, oggi, offrono le uve che compongono i nostri vini. Un omaggio che hanno deciso di rendere ai avi nel loro insieme, dal momento dove sono state ricostituite coppie di più generazioni affinché si possano ritrovare sigillando le queste bottiglie.