Champagne Paul Augustin Grand Chardonnay Brut, Blanc de Blanc è uno champagne di carattere. Piena espressione di uve Chardonnay. Dopo una maturazione di 48 mesi sui lieviti si esprime con un bouquet ricco che richiama la frutta esotica e gli agrumi. Conquisterà per l’eleganza dei suoi profumi e la ricchezza dei suoi aromi. Esprimono l’ampia palette aromatica di uno Chardonnay maturo ed evoluto.
Degustazione: Nel calice si presenta con una veste color oro chiaro, luminoso e brillante. Il perlage è molto fine e sottile. Il quadro olfattivo si apre su note floreali, bouquet ricco che richiama la frutta esotica e gli agrumi. Al palato dimostra ottima freschezza, agilità e precisione.
Cantina: La famiglia Huiban vive da più di due secoli nel cuore di un'azienda agricola e di una cantina situata a Jonquery. Jonquery è la patria di Auguste Huiban e Paul Augustin. Champagne Auguste Huiban è il primo marchio della Maison Huiban. Di padre in figlia, Maison Huiban ha coltivato la passione della famiglia per l'agricoltura sostenibile e la produzione di cuvée in una vasta gamma di sapori. Per ben cinque generazioni si sono alternate alla guida dell'azienda agricola. La Maison Huiban iniziò a produrre vino da sé nel 1880. È stato Auguste Huiban a sviluppare il marchio e ha trasmesso la sua esperienza e il suo amore per la vigna e il vino a Isabelle, sua figlia e Eric Ammeux, suo genero. Dal 1991Isabelle ed Eric hanno lavorato con passione e convinzione. La loro storia è strettamente legata alla terra dei Champagne incarnano la loro identità di famiglia. Piccolo villaggio nella Vallée de la Marne, Jonquery conta un centinaio di abitanti e Éric Ammeux è attualmente il sindaco.
Nato in un anno di contrasti, il Cristal 2012 crea un sottile legame tra forza e finezza, la felice combinazione tra una squisita profondità e la freschezza del terreno calcareo. Per la Maison de Champagne Louis Roederer, questa è la prima annata di Cristal nata da una nuova viticoltura che unisce l'Uomo e la Natura, frutto di anni di riflessione e di sperimentazione per far scoccare la scintilla perfetta.
Champagne Jean Plener Fils Cuvée les Cercets è vivace e minerale, con profumi di pesca e pane tostato. Al palato, note di brioche al burro donano rotondità a questo champagne dritto con il giusto e preciso dosaggio. Composto da 100% Pinot Noir. Svolge la prima fermentazione in legno. Effettua minimo 5 anni di affinamento sui lieviti.
Questo Champagne prende vita come Brut Blanc de Blancs prodotto da Louis Dehu. Delicato e minerale, è uno Champagne ricco di sfumature, capace di regalare al sorso emozioni vere. Riposa sui lieviti in bottiglia per almeno quattro anni, ed è composto da un importante 40% di vini di riserva.
Questo Champagne Blanc de Blanc Gran Cru di Coutier è composto dal 30% di vini di riserva. La prima fermentazione viene svolta in legno ed effettua un affinamento minimo 5 anni sui lieviti. E' uno Champagne dalla bella persistenza, intenso ed elegante. Al palato è setoso e fresco dal finale fine e lungo.
La Cuvée de Reservee Brut Grand Cru è uno Champagne raffinato. Ottenuta da 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay. La vinificazione avviene in botti di legno dopodiché affina sui lieviti dai 5 ai 6 anni, fornendo un equilibrio eccezionale ed espressione aromatica.
Forgiata in uno spirito di Tradizione e Modernità, questa cuvée riflette la Casa Pienne fondendo i suoi 3 vitigni ( 55% Chardonnay, 40% Meunier, 5% pinot nero, di cui 35% vino di riserva, 8% vino rosso (100% Meunier) e i suoi 3 terroirs, che le conferisce un ricco naso dei profumi del fruttato e una bocca gourmet mescolando generosità e rotondità.
Champagne Faniel Filaine Brut reserve è vinificato in legno e affinato sui lieviti per almeno 60 mesi. Uno Champagne dai profumi intensi e minerali, con sentori tostati e di frutta cotta, al palato è secco ed elegante, giustamente sapido e dotato di una buona freschezza. Al naso rivela immediatamente note di cannella e mandorle tostate. E' un vino che dimostra la fine arte della cuvée della cantina.
Champagne Auguste Huiban Brut Rosé si distingue per i suoi aromi di frutti rossi. Ha effettuato la prima fermentazione in acciaio e svolge minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti. Uno champagne colorato, potente e ben bilanciato che porterà una bocca rotonda e fresca. Ideale per accompagnare pollame, carni bianche e alcuni frutti di mare come capesante e scampi. Si distinguerà anche accanto ai dessert a base di frutta.
Negli Champagne, gli aromi più espressivi, evoluti e delicati nascono dopo la fermentazione delle uve, durante il lungo periodo di affinamento sulle fecce. È quello che avviene anche per lo Champagne Brut Grand Cru del Domaine Plener. È lo Champagne da aprire in ogni istante, perfetto per l’aperitivo, ma da godere anche durante tutto il pasto. Emana aromi sottili e delicati. Al palato è liscio e cremoso, fresco ma sempre equilibrato e con un finale estremamente gradevole.
Louis Dehu Brut Tradition è uno Champagne equilibrato e piacevole al quale il pinot nero conferisce struttura e lunghezza, il pinot meunier apporta frutto e freschezza, e infine lo chardonnay regala finezza ed eleganza. Svolge la prima fermentazione in acciaio. Matura per almeno due anni in bottiglia sui propri lieviti.
La morbidezza del velluto del Champagne rose Louis Dehu si unisce a un carattere equilibrato ma deciso contemporaneamente, per dar vita a un sorso che troverete delicato da una parte, ma intenso dall’altra. Ricco di frutto, prezioso in tutti quei toni regalati da almeno due anni di riposo sui lieviti in bottiglia, e da ultimo attraversato da una sottile sapidità minerale. La prima fermentazione viene svolta in acciaio.
Champagne Anthony Betouzet Brut Caractère 2007 nasce dall’assemblaggio dei tre caratteristici vitigni, sempre rispettando la tradizione, ma con qualche spunto di originalità rispetto alla standardizzazione che interpretazioni simili riscontrano nella zona. Sosta sui lieviti, a seconda delle annate, dai 10 ai 12 anni, per poi essere sboccato e dosato secondo la segreta ricetta. E' uno Champagne vivace, fresco e sapido con una notevole struttura e un’emozionante persistenza adatta ad accompagnare le migliori occasioni.
R.H Coutier Cuvee Grand Vintage Grand Cru è uno Champagne espressivo, ricco, fruttato e duttile. Presenta una bella maturità aromatica, con una grande complessità. Composto da 75% Pinot Noir e 25% Chardonnay, effettua la prima fermentazione in legno e ha un affinamento minimo di 8 anni di sui lieviti.
Champagne Louis Dehu Millesime 2012, blanc de noir è un annata meravigliosa . I Millesimati sono vini di grande fascino, sia per il lungo affinamento sui lieviti, che dona note particolarmente evolute agli aromi dello Champagne, sia perché espressione nitida dell’annata. È un vino che si discosta dai canoni standardizzati delle grandi maison dello Champagne, possiede una forte impronta data dalla mano dei vignaioli dietro le quinte. Effettua la prima fermentazione in acciaio. Svolge minimo 8 anni di affinamento sui lieviti, completa l’affinamento con 10/12 mesi in bottiglia dopo il degorgement.
La Cuvée Rosée Grand Cru è elaborata con il 13% di Bouzy Rouge incorporato nello Champagne Brut miscela di 70% di Pinot Nero e 30% di Chardonnay. Questo splendido Bouzy-Rouge matura in botti di rovere. Colore petalo di rosa. Naso di fragola, pomelo, con note floreali, frutti esotici. Bocca fruttata con fragola, dinamica, un buon equilibrio, un finale molto fruttato, lungo e puro.
Champagne Anthony Betouzet Pur è un Pinot Meunier in purezza. Gli acini svolgono una prima fermentazione in contenitori d’acciaio, effettuando anche la malolattica. Lo Champagne rimane a contatto sui lieviti per un periodo da 5-6 anni. Un edizione limitata di solo 2000 bottiglie. Aromi espressivi che partendo da note fruttate e agrumate, vira verso sensazioni che riportano a lieviti e aromi tostati. Cremoso al palato, caratterizzato da una bella vena, sapida e fresca.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website