Champagne Brut Nature di Jean Plener è uno Champagne molto elegante, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Noir vinificate in bianco. Svolge la prima fermentazione in legno, minimo 5 anni di affinamento sui lieviti. Questo Brut Nature riflette la purezza delle sue nobili origini. La freschezza e la sottigliezza lo esaltano e lo rendono adeguato per le occasioni più prestigiose. Grazie alla sua immensa delicatezza, lo champagne Brut Nature Jean Plener, è ideale per essere abbinato con i piatti gustosi.
Degustazione: Emana aromi di agrumi e fiori bianchi. I suggerimenti di miele sono molto leggeri evocano la sua maturità. Il gusto al palato, è una miscela tra effervescenza cremosa e avvolgente con la purezza e nobiltà delle sensazioni fruttate e del pane caldo. Si abbina perfettamente con ostriche e camembert!
Cantina: Nel comune francese di Bouzy, la domaine Plener ha visto succedersi nella produzione di Champagne. Dal XIX secolo a oggi, per ben sette generazioni famigliari. Sulle pendici meridionali della collina di Reims. Il microclima unico garantisce le migliori condizioni per la viticoltura. Alla fortuna di rientrare tra i 17 Grand Cru della regione Champagne. Plener aggiungono il loro savoir faire, tramandato e accresciuto di padre in figlio. Seguendo la filosofia aziendale, si parte dal lavoro in vigna per arrivare al prodotto finito allo scopo di assicurare che ogni bottiglia sia la migliore. Utilizzando le moderne tecnologie in combinazione con la grande qualità delle uve, ogni scelta della cantina Plener, oltre a rispettare l’ambiente, è volta a garantire la massima qualità e naturalezza dei vini.
La morbidezza del velluto del Champagne rose Louis Dehu si unisce a un carattere equilibrato ma deciso contemporaneamente, per dar vita a un sorso che troverete delicato da una parte, ma intenso dall’altra. Ricco di frutto, prezioso in tutti quei toni regalati da almeno due anni di riposo sui lieviti in bottiglia, e da ultimo attraversato da una sottile sapidità minerale. La prima fermentazione viene svolta in acciaio.
Questo Champagne Blanc de Blanc Gran Cru di Coutier è composto dal 30% di vini di riserva. La prima fermentazione viene svolta in legno ed effettua un affinamento minimo 5 anni sui lieviti. E' uno Champagne dalla bella persistenza, intenso ed elegante. Al palato è setoso e fresco dal finale fine e lungo.
Lo Champagne Cuvée Henri III di R.H. Coutier è composto dal 100% Pinot Noir da uve da vigneti Grand Cru del villaggio d' Ambonnay, assemblaggio del 60% da raccolto 2011 e un 40% da raccolto 2010. Champagne Blanc de Noirs estremamente affascinante, inimitabile e raro, per degustare al meglio una delle massime espressioni del Pinot Noir d'Ambonnay. I Livelli di dosaggio sono molto bassi, lasciando spazio al grande frutto del proprio terroir.
Lo Champagne Brut Grand Cru Cuvée Tradition di R.H Coutier esprime eleganti note di agrumi e frutta fresca. In bocca, si esprime con gradevole freschezza, delicato e setoso con eleganti nuances mandorle tostate e minerali. Prima fermentazione in legno, minimo 5 anni di affinamento sui lieviti.
Negli Champagne, gli aromi più espressivi, evoluti e delicati nascono dopo la fermentazione delle uve, durante il lungo periodo di affinamento sulle fecce. È quello che avviene anche per lo Champagne Brut Grand Cru del Domaine Plener. È lo Champagne da aprire in ogni istante, perfetto per l’aperitivo, ma da godere anche durante tutto il pasto. Emana aromi sottili e delicati. Al palato è liscio e cremoso, fresco ma sempre equilibrato e con un finale estremamente gradevole.
Forgiata in uno spirito di Tradizione e Modernità, questa cuvée riflette la Casa Pienne fondendo i suoi 3 vitigni ( 55% Chardonnay, 40% Meunier, 5% pinot nero, di cui 35% vino di riserva, 8% vino rosso (100% Meunier) e i suoi 3 terroirs, che le conferisce un ricco naso dei profumi del fruttato e una bocca gourmet mescolando generosità e rotondità.
La Cuvée de Reservee Brut Grand Cru è uno Champagne raffinato. Ottenuta da 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay. La vinificazione avviene in botti di legno dopodiché affina sui lieviti dai 5 ai 6 anni, fornendo un equilibrio eccezionale ed espressione aromatica.
Champagne Auguste Huiban Brut Rosé si distingue per i suoi aromi di frutti rossi. Ha effettuato la prima fermentazione in acciaio e svolge minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti. Uno champagne colorato, potente e ben bilanciato che porterà una bocca rotonda e fresca. Ideale per accompagnare pollame, carni bianche e alcuni frutti di mare come capesante e scampi. Si distinguerà anche accanto ai dessert a base di frutta.
Champagne Anthony Betouzet Brut Caractère 2007 nasce dall’assemblaggio dei tre caratteristici vitigni, sempre rispettando la tradizione, ma con qualche spunto di originalità rispetto alla standardizzazione che interpretazioni simili riscontrano nella zona. Sosta sui lieviti, a seconda delle annate, dai 10 ai 12 anni, per poi essere sboccato e dosato secondo la segreta ricetta. E' uno Champagne vivace, fresco e sapido con una notevole struttura e un’emozionante persistenza adatta ad accompagnare le migliori occasioni.
Louis Dehu è un piccolo produttore di champagne nel cuore di Damery. Questo Blanc de blanc metodo perpetuelle in acciaio esprime pienamente il suo carattere. E' un ottimo Champagne, dinamico e adatto ad ogni situazione.
Questo Champagne prende vita come Brut Blanc de Blancs prodotto da Louis Dehu. Delicato e minerale, è uno Champagne ricco di sfumature, capace di regalare al sorso emozioni vere. Riposa sui lieviti in bottiglia per almeno quattro anni, ed è composto da un importante 40% di vini di riserva.
Louis Dehu Brut Tradition è uno Champagne equilibrato e piacevole al quale il pinot nero conferisce struttura e lunghezza, il pinot meunier apporta frutto e freschezza, e infine lo chardonnay regala finezza ed eleganza. Svolge la prima fermentazione in acciaio. Matura per almeno due anni in bottiglia sui propri lieviti.
Creation di Anthony Betouzet è uno Champagne Brut che esprime caratteri floreali e sentori agrumati, un accostamento delicato. Bocca ricca e generosa, le note fruttate portano eleganza e persistenza. Ottenuto da Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay, svolge la fermentazione in acciaio ed effettua un' affinamento di minimo 36 mesi sui lieviti.
Lo Champagne Rosé di Anthony Betouzet è un Brut ottenuto da Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Noir. Svolge la prima fermentazione in acciaio ed effettua un affinamento sui lieviti minimo 36 mesi. E' uno Champagne aromatico scandito da lievi note speziate. Un sapore con note di biscotto e frutta rossa, fragola, lampone e ciliegia.
Champagne Paul Augustin Brut seduce per l'eleganza e la delicatezza dei suoi profumi. Al palato ha un finale lungo e fine. Svolge la prima fermentazione in legno, minimo 3 anni di affinamento sui lieviti. È uno champagne abbastanza versatile che può legarsi ai tuoi desideri.
La Cuvée Rosée Grand Cru è elaborata con il 13% di Bouzy Rouge incorporato nello Champagne Brut miscela di 70% di Pinot Nero e 30% di Chardonnay. Questo splendido Bouzy-Rouge matura in botti di rovere. Colore petalo di rosa. Naso di fragola, pomelo, con note floreali, frutti esotici. Bocca fruttata con fragola, dinamica, un buon equilibrio, un finale molto fruttato, lungo e puro.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website